DAL 1950
UNA STORIA DI QUALITÀ E TRADIZIONE SUL LAGO DI GARDA
Da 70 anni ci impegniamo per portare sulle tavole dei nostri clienti prodotti di qualità che contribuiscano a rendere speciale ogni piatto. Nel corso degli anni abbiamo implementato la tecnologia dei nostri impianti, dalla raccolta alla spremitura, ma nonostante questo la nostra filosofia rimane sempre la stessa:
“Tutto è più buono quando l’olio è buono!”
BLOG
Il recupero della biomassa della filiera olearia: nocciolino di sansa di oliva
La valorizzazione dei sottoprodotti o scarti della lavorazione principale è una pratica sempre più comune in quelle aziende che adottano una politica di sostenibilità, sia essa economica o ambientale. Nell’ambito della produzione di olio, uno dei principali...
Sostenibilità Olio Viola e FSC: ma di cosa si tratta veramente?
Gestione forestale responsabile, rispettosa dell’ambiente, socialmente utile, economicamente sostenibile. Queste sono le credenziali e le opportunità del marchio FSC. Serve altro? Nel dubbio: la certificazione FSC è una certificazione internazionale, indipendente e di...
L’innovazione del packaging alimentare è sostenibile
“La sfida della sostenibilità ambientale nell’innovazione del packaging per i prodotti alimentari” è il titolo del progetto avviato tra l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e il liceo scientifico Lorenzo Respighi. Edoardo Fornari, professore associato...