Acque di vegetazione (AV) è il termine con cui vengono definite le acque reflue derivanti dalla lavorazione dell’olio extra vergine di oliva.
Le acque di vegetazione sono costituite da:
Tali acque hanno un’elevata concentrazione di sostanze organiche quali zuccheri, pectine, grassi, sostanze azotate, polialcoli, poliacidi ed elementi minerali quali fosforo, potassio, magnesio e calcio.
L’acqua di vegetazione smaltita nei terreni, secondo la normativa vigente che ne regola la quantità e il periodo di distribuzione, ha inizialmente un effetto abbattente sulle erbe infestanti.
Dopo un periodo di 5-6 mesi si evidenziano gli effetti positivi dovuti all’umificazione (attivazione della produzione di umus a partire dalla sostanza organica) e, sui terreni in cui sono state smaltite le acque di vegetazione, le piante mostrano un maggior rigoglio vegetativo dovuto all’azione fertilizzante delle acque di vegetazione.
Olio Viola segue da tempo questa pratica di recupero delle acque di vegetazione nei terreni agricoli contribuendo così alla sostenibilità ambientale di tutto il processo di produzione dell’olio extra vergine di oliva.
per approfondimenti: https://it.wikipedia.org/wiki/Acque_di_vegetazione